« Indietro
Tappeto Bukhara Pakistano 200x130 cm
Codice: 1873/b
Condizione: usato
Provenienza: pakistan
Importo: 150,00 €
Descrizione: Tappeto Bukhara Pakistano annodato a mano, dimensioni 200x130 cm, rettangolare. Fondo rosso vivo, bordo bordeaux con decorazioni geometriche. Il campo è caratterizzato da una ripetizione di "gul", i tipici motivi ovali stilizzati dei tappeti Bukhara, disposti in file e colonne. Ogni "gul" racchiude disegni geometrici complessi nei toni del beige, nero e bordeaux.
Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?
invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci
Informazioni aggiuntive
I tappeti Bukhara pakistani, pur mutuando il nome da una storica città dell'Asia Centrale celebre per la sua tradizione tessile, hanno sviluppato una propria identità distinta, affermandosi come una delle produzioni più riconoscibili e apprezzate nel panorama dei tappeti orientali contemporanei. La loro popolarità deriva da una combinazione di estetica tradizionale, qualità dei materiali e un prezzo generalmente più accessibile rispetto ad altri tappeti annodati a mano.
L'arte della tessitura in Pakistan, e in particolare la produzione di tappeti che richiamano lo stile Bukhara, ha radici relativamente recenti, ma si è sviluppata rapidamente grazie all'esperienza di tessitori provenienti da aree con una lunga tradizione, in particolare dopo gli spostamenti di popolazione seguiti alla spartizione dell'India. La città di Lahore è uno dei principali centri di produzione, ma l'artigianato si estende a diverse regioni del paese.
Una delle caratteristiche più evidenti e distintive dei tappeti Bukhara pakistani è il loro disegno ripetitivo e geometrico, dominato da motivi ovali o romboidali noti come "gul" (che significa "fiore" in persiano). Questi gul sono disposti in file regolari su tutto il campo del tappeto, creando un effetto visivo ordinato e ritmico. Ogni gul è spesso delineato con cura e riempito con dettagli minuti, che possono includere piccoli fiori stilizzati, stelle o altri elementi geometrici. Sebbene i gul siano il motivo predominante, i tappeti Bukhara pakistani presentano anche bordure ben definite, spesso composte da una serie di motivi secondari geometrici o stilizzati che incorniciano elegantemente il campo centrale.
Per quanto riguarda i materiali, il vello dei tappeti Bukhara pakistani è quasi sempre in lana di pecora, solitamente di buona qualità, che conferisce al tappeto una lucentezza morbida e una notevole resistenza all'usura. La lana è spesso pettinata e filata per ottenere un filato uniforme e liscio. La trama e l'ordito sono generalmente in cotone, che fornisce una base robusta e stabile al tappeto, garantendone la durata e la capacità di mantenere la forma nel tempo. La densità di annodatura è variabile, ma generalmente medio-alta, contribuendo alla chiarezza del disegno e alla compattezza del vello. Il nodo utilizzato è quasi esclusivamente il nodo persiano o asimmetrico.
La palette cromatica è un altro elemento iconico dei tappeti Bukhara pakistani. I colori dominanti sono tipicamente le tonalità del rosso, che spaziano dal rosso mattone al bordeaux, dal rosso rubino al rosso sangue di bue. Questi rossi intensi sono spesso combinati con accenti di nero, bianco, beige, marrone o blu scuro per delineare i gul e i motivi delle bordure. L'uso di queste combinazioni cromatiche crea un effetto visivo caldo e avvolgente, che rende i tappeti Bukhara pakistani particolarmente adatti ad ambienti classici o tradizionali. La lucentezza della lana accentua ulteriormente la profondità e la ricchezza di queste tonalità.
Un aspetto importante da considerare è la uniformità di produzione. A differenza dei tappeti nomadi o di villaggio, dove le irregolarità sono parte del carattere, i tappeti Bukhara pakistani tendono a essere molto più uniformi nella loro esecuzione. Questa precisione è un segno distintivo e li rende adatti per chi cerca un tappeto con un'estetica omogenea.