tappeti babaei

outlet tappeti babaei

Tappeti Persiani e Orientali
Usati e garantiti al 100%

Ricerca tappeto

« Indietro

tappeto shiraz gashgai 282x190 cm

Tappeto Shiraz Gashgai 282x190 cm

Codice: -

Condizione: usato

Provenienza: persia

Importo: 250,00 €

Descrizione: Tappeto persiano Shiraz Gashgai annodato a mano, dimensioni 282x190 cm, rettangolare. Fondo blu intenso con tre grandi medaglioni a losanga disposti verticalmente, di colore arancio/marrone con decorazioni geometriche. Il bordo principale è beige con motivi geometrici stilizzati in diverse tonalità. Il campo è ricco di piccoli motivi geometrici, figure stilizzate di animali e piante, tipici della tradizione Gashgai.

Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?

invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci

Informazioni aggiuntive

I tappeti Shiraz Qashqai, o Gashgai come vengono talvolta trascritti, sono una delle espressioni più autentiche e riconoscibili dell'arte tessile nomade persiana. Prendono il nome dalla città di Shiraz, nella provincia di Fars, che è il centro di commercializzazione di questi tappeti, ma sono annodati dalle celebri tribù nomadi Qashqai (o Ghashghai), che migrano stagionalmente tra le regioni montuose e le pianure del sud-ovest dell'Iran. Questi tappeti non sono solo oggetti funzionali, ma veri e propri documenti della vita, delle credenze e dell'identità di un popolo che vive in simbiosi con la natura e le sue tradizioni millenarie.

Una delle caratteristiche fondamentali dei tappeti Shiraz Qashqai è la loro robustezza e la loro grande durabilità. Sono annodati con una tecnica solida, utilizzando prevalentemente il nodo persiano (asimmetrico), anche se non è raro trovare il nodo turco (simmetrico) in alcune produzioni o in specifici sottogruppi Qashqai. La densità di annodatura varia, ma è generalmente media, sufficiente a delineare i motivi in modo chiaro e a conferire al vello una notevole compattezza. La tessitura avviene su telai orizzontali portatili, che vengono montati e smontati durante le migrazioni, e questo può talvolta tradursi in leggere irregolarità nella forma del tappeto (non perfettamente rettangolare o con bordi non perfettamente dritti), che sono considerate un segno distintivo dell'autenticità e della lavorazione artigianale, un "segno della strada".

I materiali impiegati sono quasi esclusivamente di origine naturale e locale. Il vello è realizzato in lana di pecora di altissima qualità, proveniente dai greggi delle tribù Qashqai. Questa lana è rinomata per la sua morbidezza, la sua lucentezza naturale (data dalla ricchezza di lanolina) e la sua straordinaria resistenza all'usura. Spesso la lana è filata a mano dalle stesse tessitrici, un processo che contribuisce alla texture unica e alle leggere variazioni di spessore del filo. La trama e l'ordito sono quasi sempre in lana di pecora, a differenza di molti tappeti di villaggio o città che usano il cotone. L'uso esclusivo della lana anche per la struttura interna è un ulteriore indicatore dell'autenticità nomade e contribuisce alla flessibilità e alla robustezza del tappeto.

Il disegno dei tappeti Shiraz Qashqai è immediatamente riconoscibile per la sua forte impronta geometrica e l'estrema stilizzazione dei motivi. I disegni sono spesso audaci e asimmetrici, riflettendo la spontaneità e la libertà creativa delle tessitrici. Al centro del tappeto si possono trovare uno o più medaglioni a rombo o esagonali, a volte affiancati da medaglioni più piccoli. Il campo è densamente popolato da una varietà di figure stilizzate: animali (come capre, uccelli, cammelli, cani), figure umane (spesso rappresentate in modo estremamente semplice, quasi come "pupazzi"), alberi della vita stilizzati, stelle, rosette, figure a gancio e altri simboli geometrici. Non è raro vedere tappeti con un campo interamente coperto da un motivo ripetuto, come il "gul" (a forma di fiore o rombo stilizzato), ma con una spontaneità che lo differenzia dalla regolarità dei Bukhara. Ogni simbolo ha un significato profondo, spesso legato alla protezione, alla fertilità, alla buona sorte o alla rappresentazione della vita quotidiana e dell'ambiente circostante. Le bordure sono solitamente larghe e contengono una successione di motivi geometrici secondari.

La palette cromatica dei tappeti Shiraz Qashqai è tra le più vivaci e audaci nel mondo dei tappeti orientali. I colori predominanti sono i rossi intensi (dal rosso scuro al cremisi e al bordeaux), i blu profondi (dal blu notte al blu cobalto, talvolta anche azzurri brillanti), i gialli luminosi (ocra, dorato), i verdi smeraldo e le tonalità di avorio, beige e marrone che servono da contrasto. Le tinture sono quasi esclusivamente di origine naturale, ottenute da piante, radici e insetti raccolti nell'ambiente circostante. Questo non solo garantisce una profondità e una stabilità dei colori senza eguali, ma anche le caratteristiche variazioni di tonalità all'interno dello stesso colore (abrash), che sono un segno distintivo e molto apprezzato dell'autenticità di questi tappeti, conferendo loro movimento, profondità e un fascino inconfondibile.

Tappeti Babaei

Via Baldo degli Ubaldi, 195 - Roma

Tel. 06 68 13 66 90

Mobile / WhatsApp 388 575 69 56

Centro Restauro Tappeti Persiani e Orientali

Via Ludovico Micara, 63 - Roma

Tel. 06 39 67 46 10

Mobile / WhatsApp 329 743 45 29