« Indietro
Tappeto Delhi 190x125 cm
Codice: -
Condizione: usato
Provenienza: india
Importo: 150,00 €
Descrizione: Tappeto indiano Delhi annodato a mano, dimensioni 190x125 cm, rettangolare. Fondo rosso-mattone con un medaglione centrale ottagonale color crema con decorazioni blu scuro e marroni. Il bordo principale è blu scuro con motivi geometrici stilizzati in rosso, crema e beige. Il campo presenta motivi geometrici e floreali stilizzati disposti simmetricamente attorno al medaglione centrale, nei toni del blu, beige e marrone.
Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?
invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci
Informazioni aggiuntive
I tappeti Delhi, capitale dell'India, rappresentano un capitolo significativo nella storia della tessitura indiana, un'arte che fu introdotta e fiorì sotto il patrocinio dell'Impero Moghul a partire dal XVI secolo. Sebbene l'area di Delhi non abbia la stessa tradizione nomade o tribale di altre regioni, la città divenne un importante centro di produzione di tappeti di manifattura, commissionati dalla corte imperiale e dalle classi agiate.
Una delle caratteristiche salienti dei tappeti Delhi è la loro elevata densità di annodatura, che li posiziona tra i tappeti indiani più fini. Questa finezza, che può raggiungere e superare il milione di nodi per metro quadrato nei pezzi più pregiati, consente agli artigiani di riprodurre disegni di una complessità e raffinatezza straordinarie. Il nodo impiegato è quasi esclusivamente il nodo persiano (asimmetrico), che facilita la creazione di curve fluide, dettagli minuti e una precisione quasi pittorica nei motivi.
Per quanto riguarda i materiali, i tappeti Delhi di alta qualità sono rinomati per l'uso di seta pura nel vello, che conferisce loro una lucentezza ineguagliabile, una morbidezza lussuosa al tatto e una capacità di riflettere la luce in modo cangiante, creando effetti visivi dinamici e profondi. Molti dei pezzi più pregiati sono interamente in seta, con ordito e trama anch'essi in seta. Esistono anche produzioni in lana di pecora di altissima qualità, spesso miscelata con inserti di seta per evidenziare particolari del disegno, o tappeti con vello in lana pregiata e trama e ordito in cotone, che mantengono comunque una notevole finezza e durata. La qualità della lana, spesso importata (ad esempio dalla Nuova Zelanda o dall'Iran), è cruciale per la resa estetica e la resistenza del tappeto.
Il disegno dei tappeti Delhi è profondamente influenzato dall'estetica moghul e persiana classica. I motivi sono caratterizzati da una grande eleganza e simmetria. I disegni floreali dominano, con arabeschi intricati, palmette elaborate, rosette stilizzate, fiori di loto, narcisi e viticci fioriti che si intrecciano in composizioni armoniose. Frequentemente si trovano medaglioni centrali di varie forme (ovali, a stella, a goccia), spesso circondati da un campo fittamente decorato con motivi floreali a tappeto. Un altro motivo ricorrente è l'"albero della vita", che può occupare il centro del tappeto o essere ripetuto in una sequenza. Anche i disegni figurativi, che rappresentano scene di caccia, animali (come cervi, tigri, uccelli esotici) o figure umane stilizzate, sono presenti, realizzati con una dovizia di particolari impressionante. La riproduzione dei giardini moghul, con fontane stilizzate e aiuole fiorite, è un altro tema popolare.
La palette cromatica dei tappeti Delhi è sofisticata e variegata. Spazia da tonalità delicate e pastello, come avorio, beige, azzurro e rosa tenue, a colori più intensi e vivaci come il blu zaffiro, il verde smeraldo, il rosso rubino e l'oro. La maestria nell'uso delle sfumature e delle transizioni di colore è un segno distintivo, che aggiunge profondità e vivacità ai disegni complessi. Le tinture, un tempo esclusivamente naturali, oggi possono essere sia naturali che sintetiche di alta qualità, con una preferenza per quelle che garantiscono brillantezza e stabilità nel tempo.