« Indietro
Tappeto Jiaipur 230x140 cm
Codice: 1756b
Condizione: usato
Provenienza: india
Importo: 450,00 €
Descrizione: Tappeto indiano Jaipur annodato a mano, dimensioni 230x140 cm, rettangolare. Fondo blu scuro con un grande medaglione centrale a forma di fiore stilizzato nei toni del beige, giallo e azzurro. Il bordo principale è marrone-rossiccio con un motivo floreale continuo stilizzato. Il campo è riccamente decorato con un motivo floreale all-over, con fiori, foglie e tralci in varie tonalità calde e fredde, creando un effetto lussureggiante e dettagliato.
Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?
invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci
Informazioni aggiuntive
I tappeti Jaipur, provenienti dall'omonima "città rosa" nel Rajasthan, in India, rappresentano una tradizione tessile che, pur avendo radici antiche, ha vissuto un significativo sviluppo e un'affermazione sul mercato internazionale soprattutto negli ultimi decenni. Questa produzione si distingue per una notevole versatilità di stili, che spaziano dalla reinterpretazione di motivi classici persiani e moghul fino a design più moderni e contemporanei.
Una delle caratteristiche più evidenti dei tappeti Jaipur è la loro qualità di annodatura, che può variare da media ad alta, consentendo la realizzazione di disegni sia schematici che più dettagliati. La densità di nodi è generalmente buona per il segmento di prezzo, garantendo una buona resistenza e una chiarezza dei motivi. Il nodo predominante è il nodo persiano (asimmetrico), che facilita la riproduzione di curve e dettagli fini.
I materiali impiegati nei tappeti Jaipur sono scelti per la loro qualità e per l'equilibrio tra estetica e funzionalità. Il vello è quasi sempre in lana di pecora, che può variare dalla lana indiana locale a quella di Nuova Zelanda o persiana, apprezzate per la loro morbidezza, la loro lucentezza e la loro resistenza all'usura. La lana è spesso filata a mano, conferendo al tappeto una texture ricca e leggermente irregolare. La trama e l'ordito sono tipicamente in cotone, che fornisce una base stabile e robusta al tappeto, garantendone la durabilità e la capacità di mantenere la forma nel tempo. In alcune produzioni più lussuose, o per creare effetti particolari, si possono trovare anche inserti di seta nel vello.
Il disegno è un aspetto in cui i tappeti Jaipur mostrano una grande flessibilità. Tradizionalmente, hanno attinto molto ai motivi persiani e moghul, reinterpretando i classici disegni a medaglione centrale, arabeschi intricati, palmette, rosette e motivi a "albero della vita". Questi disegni sono spesso resi con una precisione e una simmetria notevoli. Tuttavia, negli ultimi anni, le manifatture di Jaipur si sono aperte anche a design più contemporanei e occidentali, producendo tappeti con motivi geometrici moderni, disegni astratti, o anche tinte unite e tappeti con texture particolari. Questa capacità di adattarsi alle tendenze del mercato rende i tappeti Jaipur estremamente versatili e adatti a un'ampia varietà di stili d'arredo, dal classico al minimalista.
La palette cromatica dei tappeti Jaipur è estremamente vasta e vibrante. Si spazia dai colori tradizionali e terrosi, con tonalità di rosso, blu, verde e oro, fino a colori più freschi e audaci, come i pastelli, i grigi, i turchesi e i rosa che si adattano alle tendenze moderne. Le tinture utilizzate sono sia di origine naturale (per le produzioni più fedeli alla tradizione e di alta qualità) che sintetiche (per le produzioni più commerciali), e la scelta delle tinture può influenzare la brillantezza e la stabilità dei colori nel tempo. Quando vengono utilizzate tinture naturali, si possono apprezzare le sfumature e le leggere variazioni di tonalità (abrash) che aggiungono profondità e carattere al tappeto.