tappeti babaei

outlet tappeti babaei

Tappeti Persiani e Orientali
Usati e garantiti al 100%

Ricerca tappeto

« Indietro

tappeto shiraz 243x160 cm

Tappeto Shiraz 243x160 cm

Codice: 1551b

Condizione: usato

Provenienza: persia

Importo: 490,00 €

Descrizione: Tappeto persiano Shiraz annodato a mano, dimensioni 243x160 cm, rettangolare. Fondo rosso vivo. Bordo principale beige con motivi geometrici colorati. Il campo presenta un disegno vivace con figure stilizzate di persone, animali, alberi della vita e motivi geometrici, disposti simmetricamente lungo l'asse verticale. Due medaglioni centrali blu scuro con decorazioni geometriche complesse spiccano sul fondo rosso. I colori predominanti sono il rosso, il blu scuro, il beige, il bianco e accenti di giallo e verde.

Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?

invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci

Informazioni aggiuntive

I tappeti Shiraz sono una tipologia di tappeti persiani che prendono il nome dalla città di Shiraz, la capitale della provincia di Fars, nel sud-ovest dell'Iran. Tuttavia, a differenza dei tappeti prodotti nelle manifatture cittadine con disegni estremamente precisi e complessi, i tappeti Shiraz rappresentano più fedelmente la tradizione tessile delle tribù nomadi e seminomadi che vivono nelle aree circostanti questa città, in particolare le celebri tribù Qashqai, Khamseh e Luri. Per questo motivo, i tappeti Shiraz sono spesso considerati un ponte tra l'arte tessile nomade e quella più strutturata dei villaggi.

Una delle caratteristiche salienti dei tappeti Shiraz è la loro struttura robusta e la densità di annodatura mediamente alta, che li rende resistenti e durevoli nel tempo. Il nodo impiegato è quasi sempre il nodo persiano (asimmetrico), che permette una maggiore flessibilità nella creazione dei disegni, anche se con una resa meno dettagliata rispetto alle produzioni più fini di Qum o Isfahan. La tessitura è eseguita su telai orizzontali o verticali semplici, che possono portare a leggere irregolarità nella forma o nella trama, considerate però un segno distintivo dell'autenticità e della lavorazione a mano.

I materiali utilizzati sono prevalentemente naturali e di origine locale. Il vello è realizzato in lana di pecora di buona qualità, spesso filata a mano, che conferisce al tappeto una texture ricca, una morbidezza piacevole e una naturale lucentezza. La lana di Fars è rinomata per la sua robustezza e la sua capacità di assorbire e riflettere splendidamente le tinture naturali. La trama e l'ordito sono generalmente in lana o in cotone, a seconda della tribù e della disponibilità delle fibre, contribuendo alla solidità complessiva del manufatto.

Il disegno dei tappeti Shiraz è profondamente influenzato dall'estetica nomade, pur mostrando una tendenza a una maggiore regolarità rispetto ai Gabbeh più spontanei. I motivi sono prevalentemente geometrici e stilizzati, ma non mancano elementi figurativi rappresentati in modo semplificato. Al centro del tappeto si trova spesso uno o più medaglioni a rombo o esagonali, talvolta ripetuti lungo l'asse centrale, che possono contenere piccole figure geometriche o stilizzazioni di animali. Il campo del tappeto è spesso riempito con motivi a forma di uccelli, animali (come capre, cervi, o figure equine), alberi della vita stilizzati, stelle, rosette o altre forme geometriche disposte in modo quasi casuale o in un ordine apparentemente libero, che riflette la libertà creativa delle tessitrici. Anche la tecnica del "gul" (il motivo a rombo ripetuto) è presente, sebbene con interpretazioni più varie rispetto ai Bukhara.

La palette cromatica dei tappeti Shiraz è vivace e terrosa, con una predilezione per i rossi intensi (dal rosso mattone al bordeaux), i blu profondi (dal blu notte all'azzurro) e le tonalità di beige, avorio, marrone e verde. Le tinture sono quasi esclusivamente di origine naturale, ottenute da erbe, radici e insetti locali. Questo non solo garantisce una straordinaria profondità e stabilità dei colori, ma anche le tipiche variazioni di tonalità all'interno dello stesso colore (l'effetto "abrash"), che aggiungono carattere e autenticità al tappeto, testimoniando il processo di tintura manuale.

Tappeti Babaei

Via Baldo degli Ubaldi, 195 - Roma

Tel. 06 68 13 66 90

Mobile / WhatsApp 388 575 69 56

Centro Restauro Tappeti Persiani e Orientali

Via Ludovico Micara, 63 - Roma

Tel. 06 39 67 46 10

Mobile / WhatsApp 329 743 45 29