« Indietro
Tappeto Ghasem Abad 130x95 cm
Codice: 1027b
Condizione: usato
Provenienza: persia
Importo: 250,00 €
Descrizione: Tappeto persiano Ghasem Abad annodato a mano, dimensioni 130x95 cm, rettangolare. Fondo blu scuro. Bordo principale color terracotta con motivi geometrici stilizzati. Il campo centrale è animato da numerose figure stilizzate di animali (leoni, cammelli, creature mitologiche) e figure umane, disposte in modo dinamico. I colori predominanti nel campo sono il terracotta, il beige e l'ocra, che contrastano con il fondo blu scuro, creando una scena vivace e narrativa.
Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?
invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci
Informazioni aggiuntive
I tappeti Ghasem Abad (o Qasem Abad) sono un tipo di tappeti persiani che provengono dall'omonimo villaggio nella provincia di Gilan, nel nord dell'Iran, una regione caratterizzata da un clima temperato e una vegetazione lussureggiante, non tipica dell'immagine desertica che spesso si associa alla Persia. Questi tappeti sono meno conosciuti rispetto ai grandi nomi delle manifatture persiane, ma possiedono un fascino autentico e una robustezza che li rendono molto apprezzati da chi cerca un tappeto con un carattere unico e genuinamente rurale.
La produzione dei tappeti Ghasem Abad è profondamente radicata nella tradizione tessile dei villaggi del Gilan, e riflette la vita quotidiana e l'ambiente naturale di questa regione. Non sono tappeti di corte o di manifattura cittadina, ma piuttosto espressioni dell'arte popolare, tessuti principalmente da donne per uso domestico o per la vendita nei mercati locali. Questo si traduce in una spontaneità e una leggerezza nelle irregolarità che sono considerate un pregio, un segno della loro autenticità artigianale.
Una delle caratteristiche principali dei tappeti Ghasem Abad è la loro notevole robustezza e durabilità. Sono annodati con una tessitura solida e compatta, utilizzando prevalentemente il nodo turco (simmetrico), che contribuisce a un vello resistente e compatto, adatto anche ad ambienti ad alto traffico. La densità di annodatura è generalmente media, ma sufficiente a delineare con chiarezza i motivi che li contraddistinguono.
I materiali impiegati sono quasi esclusivamente di origine naturale e locale. Il vello è realizzato in lana di pecora, spesso filata a mano, proveniente dai greggi locali. Questa lana è apprezzata per la sua fibra robusta e la sua capacità di assorbire e mantenere i colori nel tempo. La trama e l'ordito sono tipicamente in cotone, che fornisce una base stabile e durevole al tappeto, garantendone la longevità. In alcuni esemplari più antichi o tribali, si può trovare anche un ordito in lana.
Il disegno dei tappeti Ghasem Abad è fortemente influenzato da motivi geometrici e stilizzati, spesso con una spiccata tendenza alla ripetizione. Il motivo più distintivo è una sorta di griglia diagonale o a rombi, che crea un effetto a "spina di pesce" o a "squame". All'interno di questi rombi o lungo le linee della griglia, si possono trovare piccoli motivi floreali stilizzati, forme a "gancio", stelle o altre figure geometriche. La ripetizione di questi moduli crea un senso di movimento e ritmo. A volte possono essere presenti medaglioni stilizzati al centro, ma non sono la caratteristica dominante. La spontaneità nell'esecuzione e le piccole variazioni nei moduli ripetuti sono un segno della lavorazione a mano e aggiungono fascino al tappeto.
La palette cromatica dei tappeti Ghasem Abad è vivace e distintiva, con una predilezione per i toni chiari e luminosi. I colori predominanti includono il rosso (spesso un rosso rosato o aranciato, piuttosto che un rosso scuro intenso), il verde brillante, il blu chiaro o azzurro, il giallo e il beige o avorio come colore di fondo o per delineare i motivi. Le tinture erano tradizionalmente di origine naturale, ottenute da piante e radici locali, il che contribuiva alla profondità e alla stabilità dei colori, e poteva generare le tipiche variazioni di tonalità all'interno della stessa area di colore (abrash), che aggiungono carattere e autenticità al tappeto. Anche se oggi si usano anche tinture sintetiche, la tendenza è quella di mantenere una resa cromatica che richiami i toni naturali e la vivacità.