tappeti babaei

outlet tappeti babaei

Tappeti Persiani e Orientali
Usati e garantiti al 100%

Ricerca tappeto

« Indietro

tappeto ziegler 147x67 cm

Tappeto Ziegler 147x67 cm

Codice: 1821b

Condizione: usato

Provenienza: afghanistan

Importo: 180,00 €

Descrizione: Tappeto afgano Ziegler annodato a mano, dimensioni 147x67 cm, rettangolare stretto. Fondo beige chiaro con un elegante motivo floreale all-over composto da tralci sinuosi, foglie stilizzate e fiori nei toni del rosso, blu e verde oliva. Il bordo principale è rosso-mattone con un disegno a tralcio geometrico stilizzato. Un bordo interno più sottile riprende il motivo floreale del campo. L'aspetto generale è raffinato e delicato, tipico dei tappeti Ziegler.

Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?

invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci

Informazioni aggiuntive

I tappeti Ziegler, pur essendo prodotti in Afghanistan, sono una tipologia che trae la sua origine e ispirazione da una storica azienda tessile anglo-svizzera, la Ziegler & Co., che alla fine del XIX secolo commissionò e produsse tappeti in Persia, in particolare nell'area di Arak (Sultanabad), per soddisfare il gusto occidentale dell'epoca. Il successo di questi tappeti persiani Ziegler originali, caratterizzati da disegni eleganti e una palette cromatica morbida, ha portato alla loro riproduzione in altre regioni, compreso l'Afghanistan, dove hanno trovato una fertile terra di produzione.

Una delle caratteristiche principali dei tappeti Ziegler è la loro elevata qualità artigianale e l'attenzione ai dettagli, pur non raggiungendo le densità estreme dei tappeti persiani più raffinati. Sono annodati con una tessitura solida e compatta, utilizzando prevalentemente il nodo turco (simmetrico), che contribuisce a un vello denso e resistente. Questo li rende estremamente durevoli e adatti anche ad ambienti ad alto traffico. La densità di annodatura è generalmente buona, permettendo una chiara definizione dei motivi.

I materiali impiegati sono di ottima qualità. Il vello è realizzato in lana di pecora, spesso di provenienza locale ma selezionata per la sua morbidezza e lucentezza. In molti casi, si utilizza lana Ghazni, nota per la sua robustezza e la sua capacità di assumere colori profondi. La lana è spesso filata a mano, conferendo al tappeto una texture ricca e leggermente irregolare che contribuisce al suo fascino autentico. La trama e l'ordito sono tipicamente in cotone, che fornisce una base stabile e resistente al tappeto, garantendone la longevità.

Il disegno dei tappeti Ziegler è ciò che li rende immediatamente riconoscibili e apprezzati. Si ispirano fortemente ai motivi persiani classici del periodo Ziegler, ma con una reinterpretazione che può apparire leggermente più stilizzata e meno fittamente dettagliata rispetto agli originali persiani. I disegni sono prevalentemente floreali, con ampi arabeschi, palmette stilizzate, rosette e viticci fioriti che si estendono sul campo del tappeto. Spesso presentano un medaglione centrale, di forma ovale o poligonale, circondato da un campo finemente decorato. L'eleganza del disegno risiede nella sua fluidità e nella sua armonia compositiva. Non mancano anche disegni a campo aperto con motivi floreali ripetuti ("all-over") o a grandi disegni geometrici derivati da quelli caucasici ma resi con una mano più morbida.

La palette cromatica è un altro elemento distintivo e molto apprezzato dei tappeti Ziegler. A differenza di molti tappeti afgani tradizionali che prediligono i rossi scuri, gli Ziegler si caratterizzano per l'uso di colori tenui, caldi e polverosi, che conferiscono loro un'atmosfera elegante e discreta. Le tonalità predominanti includono il beige, l'avorio, il crema, il marrone chiaro, il rosa antico, il verde salvia e l'azzurro polvere. I rossi, se presenti, sono spesso più smorzati, tendenti al mattone o al terra di Siena. Le tinture sono quasi sempre di origine naturale, ottenute da piante e minerali, il che garantisce una profondità e una stabilità dei colori uniche, e può generare le tipiche variazioni di tonalità all'interno dello stesso colore (abrash), che aggiungono carattere e autenticità al tappeto, testimoniando il processo di tintura manuale.

Tappeti Babaei

Via Baldo degli Ubaldi, 195 - Roma

Tel. 06 68 13 66 90

Mobile / WhatsApp 388 575 69 56

Centro Restauro Tappeti Persiani e Orientali

Via Ludovico Micara, 63 - Roma

Tel. 06 39 67 46 10

Mobile / WhatsApp 329 743 45 29