tappeti babaei

outlet tappeti babaei

Tappeti Persiani e Orientali
Usati e garantiti al 100%

Ricerca tappeto

« Indietro

tappeto islamabad - coppia 90x60 cm

Tappeto Islamabad - Coppia 90x60 cm

Codice: 1805b / 1806b

Condizione: usato

Provenienza: pakistan

Importo: 150,00 €

Descrizione: Coppia di tappeti pakistani Islamabad annodati a mano, dimensioni 90x60 cm ciascuno, rettangolari. Fondo color crema chiaro con un medaglione centrale floreale stilizzato nei toni del blu, rosso e beige. Il bordo principale è bordeaux con un motivo floreale continuo stilizzato. Il campo è decorato con un motivo floreale simmetrico, con rami, foglie e fiori stilizzati nei colori del bordo e del medaglione. L'aspetto è elegante e delicato.

Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?

invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci

Informazioni aggiuntive

I tappeti Islamabad, pur non essendo una categoria a sé stante con una tradizione secolare come i tappeti persiani o turchi di antica origine tribale, rappresentano una parte importante della produzione moderna di tappeti in Pakistan. Islamabad, in quanto capitale, è un centro amministrativo e commerciale, e di conseguenza, i tappeti che portano questo nome sono generalmente prodotti in grandi manifatture o centri di raccolta nelle aree circostanti, piuttosto che in piccoli villaggi con tradizioni autonome.

Questi tappeti si distinguono per la loro qualità costruttiva e la loro affidabilità, essendo spesso destinati all'esportazione e quindi realizzati seguendo standard qualitativi elevati. La densità di annodatura è generalmente buona, posizionandosi su un livello medio-alto, il che consente una chiara definizione dei disegni e una buona resistenza all'usura. Il nodo utilizzato è prevalentemente il nodo persiano (asimmetrico), che permette una maggiore flessibilità nella riproduzione di disegni complessi e dettagliati.

I materiali impiegati nei tappeti Islamabad sono di alta qualità, spesso scelti per soddisfare le esigenze del mercato internazionale. Il vello è realizzato in lana di pecora pregiata, proveniente sia da fonti locali (come la lana Ghazni, apprezzata per la sua robustezza e lucentezza) sia importata (ad esempio dalla Nuova Zelanda o dall'Australia, note per la loro morbidezza e uniformità). La lana è generalmente filata a macchina per garantire un filato uniforme e consistente, sebbene in alcune produzioni più artigianali si possa ancora trovare lana filata a mano. La trama e l'ordito sono quasi sempre in cotone, che fornisce una base solida e stabile al tappeto, garantendone la durabilità e la capacità di mantenere la sua forma nel tempo.

Il disegno dei tappeti Islamabad è estremamente vario e riflette una tendenza a reinterpretare e combinare motivi classici persiani e moghul con un'attenzione alle esigenze del mercato contemporaneo. Si possono trovare tappeti con il tradizionale medaglione centrale, spesso di forma ovale o a goccia, circondato da un campo fittamente decorato con arabeschi, palmette, rosette e viticci fioriti. I motivi floreali sono preponderanti, e spesso si ispirano alla ricchezza ornamentale dei tappeti persiani di Kashan o Isfahan, o ai disegni del periodo Moghul. Non è raro trovare anche tappeti con disegni a campo aperto (senza medaglione) e motivi floreali "all-over" che si ripetono sull'intera superficie. Alcuni tappeti Islamabad possono anche incorporare elementi geometrici stilizzati, anche se meno frequentemente rispetto ad altre produzioni pakistane come i Bukhara.

La palette cromatica dei tappeti Islamabad è ricca e sofisticata, con una vasta gamma di tonalità che possono variare a seconda del design e delle tendenze attuali. Si spazia da colori tradizionali come i rossi profondi, i blu intensi e il verde smeraldo, a tonalità più neutre e moderne come il beige, l'avorio, il grigio e il marrone chiaro. I colori sono spesso ottenuti tramite tinture sintetiche di alta qualità, che garantiscono una maggiore uniformità e stabilità del colore nel tempo, oltre a una vasta gamma di sfumature. La precisione delle tinture e la capacità di ottenere gradazioni sottili contribuiscono alla raffinatezza estetica di questi tappeti.

Tappeti Babaei

Via Baldo degli Ubaldi, 195 - Roma

Tel. 06 68 13 66 90

Mobile / WhatsApp 388 575 69 56

Centro Restauro Tappeti Persiani e Orientali

Via Ludovico Micara, 63 - Roma

Tel. 06 39 67 46 10

Mobile / WhatsApp 329 743 45 29