« Indietro
Tappeto Meccanico - Coppia 80x50 cm
Codice: 1447b / 1448b
Condizione: usato
Provenienza: persia
Importo: 100,00 €
Descrizione: Coppia di tappeti persiani meccanici, dimensioni 80x50 cm ciascuno, rettangolari. Fondo bianco crema con un fitto motivo floreale stilizzato in marrone, blu e tocchi di rosso. Il bordo principale è sottile, riprendendo i motivi floreali del campo. Il disegno è simmetrico e all-over, con fiori, foglie e tralci che creano una decorazione ricca e dettagliata su tutto il tappeto.
Sei interessato all'acquisto di questo tappeto o vuoi ulteriori informazioni?
invia WhatsAppscrivicivieni a trovarci
Informazioni aggiuntive
I tappeti realizzati in modo meccanico, spesso chiamati anche tappeti meccanici o tappeti industriali, rappresentano una categoria di prodotti molto diffusa sul mercato odierno, distinguendosi nettamente dai loro cugini artigianali per il processo di produzione, i materiali e le caratteristiche estetiche e funzionali.
A differenza dei tappeti annodati a mano, dove ogni nodo è creato individualmente da un artigiano, i tappeti meccanici sono prodotti su telai automatizzati, spesso noti come telai a potenza. Questi telai utilizzano una tecnologia complessa che consente di tessere il vello e il supporto del tappeto contemporaneamente, in modo estremamente rapido ed efficiente. Il processo è interamente controllato da computer, il che permette una precisione millimetrica nel disegno e nella riproduzione dei motivi. Questo si traduce in una perfetta uniformità del disegno su tutta la superficie del tappeto, senza le piccole irregolarità che sono invece un segno distintivo e apprezzato dei tappeti fatti a mano.
I materiali utilizzati nei tappeti meccanici sono estremamente vari, e la scelta dipende molto dalla fascia di prezzo e dalla destinazione d'uso. Le fibre sintetiche sono le più comuni, tra cui spiccano il polipropilene (spesso chiamato "Olefin"), il nylon, il poliestere e l'acrilico. Il polipropilene è molto popolare per la sua resistenza all'usura, alle macchie e allo sbiadimento, ed è spesso impiegato per tappeti da esterni o per aree ad alto traffico. Il nylon offre una buona resistenza all'abrasione e una buona elasticità. Il poliestere è apprezzato per la sua morbidezza e lucentezza, mentre l'acrilico è spesso scelto per la sua somiglianza con la lana, offrendo una sensazione calda e un aspetto simile a quello dei tappeti tradizionali. Meno frequentemente, ma presenti soprattutto in produzioni di fascia più alta, si possono trovare tappeti meccanici con fibre naturali come la lana o il cotone, anche se la lavorazione a macchina non consente di sfruttare appieno le qualità intrinseche di queste fibre come avviene nella tessitura a mano.
Le colorazioni nei tappeti meccanici sono ottenute tramite tinture sintetiche, che offrono una gamma vastissima di tonalità e una maggiore stabilità del colore nel tempo rispetto ad alcune tinture naturali, resistendo meglio allo sbiadimento dovuto all'esposizione alla luce solare. La precisione della macchina consente di replicare fedelmente qualsiasi palette di colori, dalle tinte unite alle sfumature più complesse.
Dal punto di vista del disegno, i tappeti meccanici possono riprodurre una quantità illimitata di stili. Si trovano tappeti con disegni tradizionali, che imitano fedelmente i motivi persiani, turchi o orientali, con medaglioni, arabeschi e motivi floreali. Tuttavia, è nel design moderno e contemporaneo che i tappeti meccanici trovano la loro massima espressione, con motivi geometrici, astratti, o stampe digitali che riflettono le ultime tendenze dell'arredamento. La capacità di produrre grandi volumi di tappeti con lo stesso identico disegno li rende ideali per progetti commerciali o per chi desidera una coerenza estetica su larga scala.
I vantaggi principali dei tappeti meccanici risiedono nella loro economicità, nella rapidità di produzione e nella facilità di manutenzione. Sono generalmente più accessibili rispetto ai tappeti fatti a mano, rendendoli una soluzione pratica per molti budget. La loro robustezza li rende adatti a contesti di utilizzo intensivo, e molte fibre sintetiche sono intrinsecamente resistenti alle macchie e facili da pulire.
Tuttavia, è importante notare che i tappeti meccanici mancano della "mano" artigianale e del valore intrinseco che caratterizza i tappeti annodati a mano. Non invecchiano con la stessa grazia, non sviluppano la stessa "patina" e non hanno lo stesso valore di investimento. La loro produzione in serie li priva dell'unicità e dell'anima che ogni pezzo fatto a mano porta con sé. Nonostante ciò, per chi cerca una soluzione pratica, durevole ed esteticamente gradevole a un costo contenuto, i tappeti meccanici rappresentano una scelta valida e versatile nel panorama dell'arredamento.